Rinnova la tua patente risparmiando le spese di agenzia/autoscuola:
Cosa occorre: prenotazione online e una foto formato tessera in sede di visita medica
Dove: Palestrina, via del Casale 2
Quando: vedi calendario di prenotazione
Costo del servizio: 45,00€. I diritti della motorizzazione sono di 29,80 euro.
Il tutto costerà complessivamente 74,80 euro e non dovrai preoccuparti di nulla (pensiamo a tutto noi: invio dei dati alla motorizzazione, pagamento dei bollettini, ecc…)
PRENOTA QUI:
OPPURE CHIAMA LO 0586.1836293 o 389.5778214
www.studiomedicolivorno.it
Scadenza al compleanno
Il governo ha deciso di allineare la scadenza del documento di guida alla data del compleanno, per tutti i rinnovi patente effettuati dopo settembre 2012. Di conseguenza alla prossima scadenza si “guadagneranno” dei mesi, infatti la data di scadenza del documento sarà prorogata sino alla data del compleanno.
Puoi effettuare la visita di rinnovo a partire da 4 mesi prima della scadenza
Ci sono delle eccezioni che riguardano le patenti professionali e le date imposte dalla commissione medica locale
Sono necessari i seguenti documenti:
Patente di guida
Codice fiscale
Per i cittadini extracomunitari permesso di soggiorno in corso di validità.
I soggetti diabetici devono consegnare specifica valutazione specialistica il cui modello lo puoi trovare nella sezione “scarica moduli”
I soggetti monocoli devono portare alla visita certificazione del campo visivo e devono possedere un’acuità visiva di almeno 8/10
Non potranno effettuare la visita medica ma dovranno obbligatoriamente recarsi in commissione medica quei soggetti portatori delle seguenti patologie:
- patologie visive come il glaucoma;
- patologie cardiovascolari come infarto del miocardio; by-pass aorto coronarici, vasculopatie periferiche
- patologie neurologiche come l’epilessia, il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson;
- patologie psichiatriche come la depressione maggiore, la sindrome maniacale o il disturbo bipolare di personalità
- i possessori di patente di categoria C di età superiore o uguale a 65 anni;
- i possessori di patente di categoria D di età superiore o uguale a 70 anni;
- i pazienti diabetici possessori di patente di categoria C o D.
vedi anche rinnovopatenteonline